News Il Sole 24 Ore del 4 febbraio 2016

Oggi su IlSole24Ore.com

Piazza Affari cade con le banche: -2,85%. Euro sopra 1,10. Balzo del petrolio (+8%) – Banche, i numeri del mese nero – Videoanalisi
con un articolo di C. Condina e A. Fontana e un video di M. Cellino
In forte calo i titoli bancari, raffica di sospensioni. Fuga verso i titoli di Stato Usa e tedeschi. In calo anche i rendimenti dei BTp. Wall Street chiude contrastata…»
Trovato in un fosso il corpo dello studente italiano scomparso al Cairo
Indagine congiunta con le autorità egiziane per accertare i fatti. Era scomparso il 25 gennaio, giorno dell’anniversario della rivolta di Piazza Tahrir …»
La Cina non si ferma più: in un mese 68 miliardi di investimenti all’estero – ChemChina, offerta record per Syngenta
L’acquisizione di Syngenta da parte di ChemChina corona un periodo di grande attivismo delle imprese cinesi…»
Tango bond: rendimento nominale del 2,74% ai risparmiatori italiani – I termini dell’accordo
di Roberto Da Rin
I retroscena dell’accordo da 1,3 miliardi che rimborsa 50mila risparmiatori italiani con il 150% del capitale investito…»

 


Oggi su IlSole24Ore in edicola

PRIMO PIANO
La guerra delle valute che nessuno vince
di Morya Longo
Quando il 21 gennaio Mario Draghi ha annunciato che la Bce «non si arrende» e che a marzo potrebbe aumentare la potenza di fuoco del suo «bazooka» monetario, l’euro si è indebolito sul dollaro: in due giorni la moneta unica si è svalutata di circa …
Pagina 2
Corre l’euro, Borse giù ma vola il petrolio
di Vito Lops
«Alcuni grandi investitori stanno dando l’ordine di vendere a qualsiasi prezzo, indipendentemente dai fondamentali e dalle notizie». Un trader commenta così quello che sta accadendo sui mercati finanziari in questo turbolento 2016. Si pensava che …
Pagina 3
La Ue lima la crescita italiana, deficit al 2,5%
di Beda Romano
Il governo italiano ha scelto ieri le vie ufficiali per ribadire le sue richieste di politica economica. Durante una riunione a livello diplomatico, Roma ha chiesto nuovamente alla Commissione europea di escludere dal calcolo del deficit le spese …
Pagina 4
ECONOMIA E IMPRESE
Prezzi al consumo. L’indice è calato dello 0,2% rispetto al mese precedente ma è segnalato in aumento dello 0,3% rispetto a un anno fa
Gennaio allontana il rischio deflazione
di Emanuele Scarci
A gennaio i prezzi si allontano dal baratro della deflazione ma rimangono ancora deboli. Secondo le stime preliminari di Istat, l’indice dei prezzi al consumo è calato dello 0,2% rispetto al mese precedente ma è aumentato dello 0,3% rispetto a un …
Pagina 9
FINANZA & MERCATI
Credito. Confronto nel governo sulle misure fallimentari, sugli Npl si prova a ridurre l’incertezza sui prezzi di vendita
Bcc, si rafforza la capogruppoBanca dati sui crediti deteriorati
di Rossella Bocciarelli Laura Serafini
Sarà un faccia a faccia fra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, questa mattina, a decidere se il provvedimento finalizzato a rafforzare la stabilità del sistema bancario sarà varato dal consiglio …
Pagina 23
NORME E TRIBUTI
Telefisco 2016. L’agenzia delle Entrate ha chiarito che il beneficio è indipendente dal comportamento contabile dell’impresa
Maxi-ammortamento semplificato
di Giorgio Gavelli
La maggiorazione del 40% del costo di acquisizione (anche tramite leasing) dei beni strumentali materiali nuovi nel periodo dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016 non risente delle valutazioni di bilancio in ordine al maggior o minor ammortamento …
Pagina 33

Per approfondire

DA RADIOCOR
Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI’ 4 febbraio
La giornata finanziaria vede a Roma la giornata conclusivadel convegno “ConsulenTia16” e l’incontro con il presidentedella Task Force Argentina, Nicola Stock, sull’accordoArgentina-Tfa per gli…»
TECNICI 24
Gente di mare: proroga dei termini per il rinnovo dei certificati di addestramento
Il nuovo termine è fissato per il prossimo 26 dicembre …»
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 24
Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici, al via le lavorazioni del Lotto3
Sul versante delle attività di consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici è disponibile per la lavorazione, mediante applicativo Passweb, il terzo lotto di posizioni, denominato Lotto3. Lo comunica l’Inps con la circolare n. 12 del 29 gennaio 2016, fornendo le relative istruzioni operative …»