News Il Sole 24 Ore del 9 febbraio 2016

Oggi su IlSole24Ore.com

Le Borse crollano con Wall Street: Milano -4,7%. Spread verso i 150 punti – Tornano i timori sulla Grecia – Saipem affonda (-25%)
con un articolo di Vittorio Da Rold
Con un -23,2% da inizio anno Piazza Affari è la Borsa peggiore insieme a Shanghai che oggi, così come per molte altre Borse asiatiche, è chiusa (e lo resterà fino al 12 febbraio) per la festività del nuovo anno lunare…»
Borse, i segnali della tempesta perfetta: dal «rimbalzo del gatto morto» alla corsa all’oro – Investire nei «coltelli che cadono»
di Vito Lops, con un articolo di Marco lo Conte
Il consiglio che gli addetti ai lavori danno ai risparmiatori in questa fase di turbolenza sui mercati finanziari è di assumere il più possibile posizioni liquide. Perché non è dato sapere al momento quando la tempesta si esaurirà…»
Rischio CoCos bond per Deutsche Bank. Titolo ai minimi dal 1999 – Quei titoli che diventano azioni
con un post da Econopoly
La tempesta in Borsa non risparmia il colosso tedesco: decollano i Cds, titolo (-9,5%) ai minimi dal 1999. L’istituto: liquidità più che sufficiente a rimborsare le cedole sulle obbligazioni in scadenza ad aprile, circa 350 milioni…»
Obama e Mattarella: insieme per sconfiggere l’Isis. Ora aiuteremo la Libia – Per l’Italia un vertice con il segno più – Le foto
con un’analisi di Lina Palmerini
Obama: grazie all’Italia per la protezione della diga di Mosul. Il presidente della Repubblica: con gli Usa possiamo sconfiggere il terrorismo. Crisi migranti, in vista pattugliamenti umanitari della Nato…»

Oggi su IlSole24Ore in edicola

PRIMO PIANO
Borse in picchiata, corsa ai beni rifugio
di Andrea Franceschi
Fuga dal rischio. Questa è l’espressione che fotografa meglio la giornata di ieri sui mercati finanziari. L’ennesima seduta all’insegna della volatilità in cui gli investitori hanno venduto pesantemente praticamente tutte le asset class ad eccezione …
Pagina 2
La Bce non basta, lo spread sale a 143
di Vito Lops
C’è da chiedersi come sarebbe finita se non ci fosse lo scudo della Banca centrale europea a proteggere i titoli di Stato dell’Eurozona. Perché ieri lo spread BTp-Bund è tornato a impennarsi come non si vedeva da tanto tempo. Il differenziale di …
Pagina 3
Deutsche guida il crollo delle banche
di Fabio Pavesi
Un mercato Orso così violento, nell’ampiezza dei movimenti al ribasso e nell’intensità temporale, non lo si vedeva dalla Grande Crisi post-Lehman. Una fuga dalle Borse che ha come epicentro in particolare le banche. Ma sbaglia chi pensa che nel …
Pagina 4
ECONOMIA E IMPRESE
Siderurgia. Lettera di Guidi e di altri sei ministri dell’Industria europei alla Commissione: serve azione contro il dumping cinese
Acciaio, sette Paesi Ue contro la Cina
di Carmine Fotina Matteo Meneghello
Mai momento storico fu più propizio per difendere l’industria dell’acciaio. Sette Paesi europei, nel bel mezzo della contesa sulla richiesta cinese del riconoscimento dello status di economia di mercato, in una lettera congiunta alla Ue chiedono …
Pagina 11
FINANZA & MERCATI
Credito. Domani il decreto per gli obbligazionisti di Etruria, CariChieti, CariFerrara e Banca Marche
Piano salvabanche, eccoi criteri per i rimborsi
di Giovanni Negri
Un solo decreto legge omnibus che accorperà tutte le disposizioni sul credito. Un’ultima riunione questa mattina alle 13 con la presenza del presidente del consiglio Matteo Renzi, del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e del presidente …
Pagina 29
NORME E TRIBUTI
Riscossione. L’ipotesi al vaglio del vertice della società concessionaria: in questo modo il contribuente potrà continuare a utilizzare il veicolo
Equitalia, ganasce sospese con le rate
di Giovanni Parente
L’accesso alla rateazione del debito con Equitalia potrà consentire di sospendere il fermo amministrativo già iscritto sul veicolo del contribuente e di continuare a circolare. È l’apertura che sta prendendo corpo presso il concessionario su …
Pagina 39

Per approfondire

DA RADIOCOR
Economia e finanza: gli avvenimenti di MARTEDI’ 9 febbraio
La giornata degli eventi finanziari vede riunirsi i cda Enel,UniCredit, Banca Profilo e Banco Popolare per l’approvazionedei conti. In particolare, Unicredit terra’ sia una conferencecall che un…»
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 24
Regolamenti di contabilità e controlli interni, un coordinamento non facile
Nel regolamento di contabilità uno spazio rilevante viene tradizionalmente dedicato al sistema dei controlli. L’impianto complessivo, delineato all’interno del Tuel, ha mantenuto una sostanziale continuità, anche a seguito delle modifiche apportate dal Dlgs 118/11 e dai principi contabili …»
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 24
L’Inps aggiorna la retribuzione minima giornaliera e i calcoli dei contributi
Arrivano gli aggiornamenti dei valori per la determinazione delle contribuzioni previdenziali e assistenziali per la generalità dei lavoratori dipendenti nel 2016 …»