Oggi su IlSole24Ore.com
|
![]() |
|||||
![]() |
|
||||
![]() |
|
||||
![]() |
|
Oggi su IlSole24Ore in edicola
PRIMO PIANO |
«Rispetteremo gli obiettivi, nessuna manovra» |
di Davide Colombo |
![]() |
L’Italia alla fine otterà dalla Commissione europea la flessibilità, la possibilità di non calcolare ai fini del deficit le spese sostenute per riforme strutturali, investimenti e migranti. La trattativa con l’esecutivo comunitario va avanti. E il … |
Pagina 2 |
La Ue all’Italia: misure dettagliate nel Def |
di Beda Romano |
![]() |
Dopo alcune incertezze, la Commissione europea ha deciso di inviare all’Italia, così come ad altri paesi in difficoltà nel rispettare le regole di bilancio, una comunicazione nella quale Bruxelles mette l’accento sui rischi di violazione delle … |
Pagina 3 |
Libia, prove d’intesa Renzi-Hollande |
di Emilia Patta |
![]() |
E Matteo Renzi torna a spingere di nuovo il freno sulle ipotesi di intervento militare. Nonostante quell’accenno al «tempo non infinito» a disposizione dei libici, la linea di Palazzo Chigi resta quella del no a invasioni della Libia. Quanto alle … |
Pagina 5 |
![]() |
ECONOMIA E IMPRESE |
Commercio. Rapporto Mediobanca sui bilanci dei sei principali gruppi della grande distribuzione nel periodo 2010-2014 |
La crisi spinge i conti dei discount |
di Emanuele Scarci |
![]() |
Le catene commerciali scontano la crisi più lunga della loro storia. E solo nel 2015 le vendite hanno dato qualche segnale di ripresa, +1,2% a rete costante. Dal 2010 al 2014 però i ricavi aggregati delle insegne Top 6 sono cresciuti soltanto … |
Pagina 11 |
![]() |
FINANZA & MERCATI |
Tlc. Il ceo Stéphane Richard: «Se Bolloré ce lo chiedesse, valuteremmo una fusione» |
Orange rilancia sulle nozzeitalo-francesi con Telecom |
di Antonella Olivieri |
![]() |
Orange torna a proporsi come potenziale partner di Telecom Italia. «Se Bollorè ce lo chiedesse, valuteremmo una fusione», ha detto il ceo dell’incumbent transalpino Stéphane Richard, a margine del lancio del brand Orange in Egitto, aggiungendo però … |
Pagina 25 |
![]() |
NORME E TRIBUTI |
Diritto dell’economia. La Corte costituzionale dichiara inammissibili le questioni sul market abuse e rinvia al giudice di merito per l’Iva |
Consulta, restano le doppie sanzioni |
di Donatella Stasio |
![]() |
Ildoppio binario sanzionatorio previsto per gli abusi del mercato e per alcune infrazioni tributarie per ora resta in piedi. E senza conflitti tra Corti, quella costituzionale italiana e quelle europee, in particolare la Corte di Strasburgo, che … |
Pagina 35 |
Per approfondire
DA RADIOCOR |
Economia e finanza: gli avvenimenti di MERCOLEDI’ 9 marzo |
![]() |
La giornata economico finanziaria si apre a Milano conl’incontro organizzato da Camera di Commercio Milano eConsorzio Camerale per il credito e la finanza “Info Day. Lanuova finanza per le imprese:…» |
![]() |
![]() |
TECNICI 24 |
Online le nuove mappe Ispra del rischio idrogeologico e dei cantieri aperti |
![]() |
Fotografa la condizione di pericolosità da frana, idraulica e di erosione costiera che riguarda oltre l’88% dei Comuni, interessando una popolazione di più di 7 milioni di residenti in zone a rischio …» |
![]() |
![]() |
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 24 |
I post su Facebook possono legittimare il divieto di detenere armi |
![]() |
È legittimo il provvedimento del Prefetto che vieta la detenzione di armi e munizioni a una persona che nel proprio profilo Facebook fa riferimento a forme di autotutela della proprietà privata e ha pubblicato una fotografia con la pistola in pugno e l’invito a farne uso. …» |
![]() |
![]() |
DIRITTO 24 |
L’assorbimento degli idonei modalità prioritaria di reclutamento nella PA (con qualche dubbio per la Polizia locale) |
![]() |
Casus belli quello di un’idonea al concorso per agente di polizia municipale che, collocata in posizione utile, si era vista sfumare il reclutamento per la decisione dell’Amministrazione di indire la procedura di mobilità ex art. 30 e 34 bis, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 …» |