Oil&nonoil 2017 | Registrazioni – Programma convegni – Catalogo espositori – Premiazione

Programma Oil&nonOil2017 e AssopetroliOltre 100 espositori, 21 appuntamenti formativi tra convegni, seminari e workshop, opportunità di incontri e scambi di esperienze: Oil&nonoil è il più importante appuntamento nazionale per gli operatori del settore, in programma al Palazzo dei Congressi di Roma l’11 e 12 ottobre prossimi.
Registrati ora e stampa il biglietto per evitare code all’ingresso!

12
13

 


IL PROGRAMMA DEI CONVEGNI di Oil&nonoil segue quest’anno il filo della tradizione coniugando “formazione e informazione”, affrontando, a diversi livelli, i temi di attualità e approfondendo, con numerosi workshop, le questioni tecniche e normative. Industria e imprenditori della rete si confrontano su mutamenti macroeconomici, normativi e infrastrutturali per fornire risposte adeguate alle attese e alle necessità del mondo produttivo, in una fase di accelerati cambiamenti.
14

 

I 23 convegni, seminari e workshop in programma spaziano da una attenta e articolata analisi della rete alle sue possibili evoluzioni, dalle sinergie fra le infrastrutture di ricariche e i carburanti al Gas naturale liquido, dal ruolo degli operatori privati nei mutamenti della rete alla “nuova contrattazione’. Tecnici e ben curati tutti i workshop proposti dalle aziende per illustrare le novità produttive e le loro applicazioni.


Per il secondo anno consecutivo ad Oil&nonoil l’Oscar dell’Autolavaggista, promosso dall’associazione Assolavaggisti in collaborazione con Veronafiere. L’iniziativa è volta a premiare con un buono di 1.000 euro e una targa un vincitore per ognuna delle 4 categorie selezionate. L’invio della domanda di partecipazione scade domani 30 settembre. Le premiazioni avverranno il pomeriggio del 12 ottobre, alle 16.00, nell’ambito del Programma Convegni e Workshop, nella Sala Colibrì del Palazzo dei Congressi di Roma, sede della manifestazione.
15