Qualità dell’Aria e Combustibili
Rispetto dell’Ambiente, Tutela della Concorrenza, Sostenibilità Economica
12 Ottobre, 14.30 – 16.00, Sala PUCCINI
Alla luce delle più avanzate conoscenze scientifiche, l’evento si propone di evidenziare le qualità ambientali del gasolio autotrazione EN590 come combustibile di eccellenza anche per gli impianti termici civili. Esponenti della comunità scientifica, operatori e Istituzioni si confronteranno sul tema con l’obbiettivo di migliorare le policy su energia e ambiente.
PROGRAMMA
Moderatore: Jacopo Giliberto, Il Sole24Ore
Inquadramento normativo Piani di Qualità dell’Aria
- Antonella Capria – Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners-GOP, Responsabile Diritti Ambientali
Presentazione studio tecnico “Analisi di emissioni gassose convogliate di una caldaia alimentata con differenti tipologie di gasolio”
- Gabriele Migliavacca – Innovhub Stazione Sperimentale dei Combustibili, Responsabile Combustione e Ambiente
- Paolo Vigo – Rettore dell’Università degli Studi di Cassino & Presidente PALMER – Parco Scientifico e Tecnologico del Lazio Meridionale
Il punto di vista degli operatori
- Andrea Rossetti – Presidente Assopetroli Assoenergia
- Franco Del Manso – Unione Petrolifera, Responsabile Ufficio Problemi Ambientali e Tecnici
- Sergio Gatteschi – Agenzia Fiorentina per l’Energia e Presidente Amici della Terra Toscana
- Nicola Baldo – Vicepresidente Confcommercio Verona
Tavola rotonda:
- Ministero dell’Ambiente (relatore in attesa di conferma)
- Alessandro Benassi – Direttore Dipartimento Ambiente Regione Veneto
- Mario Nova – Direttore Generale Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia
- Andrea Bombieri – Direttore Ambiente Comune di Verona
- Enrico Toffali – Assessore Ambiente Comune di Verona