Oil&Nonoil2017 | Programma Convegni e Workshop

Programma Oil&nonOil2017 e AssopetroliMERCOLEDÌ 11 OTTOBRE

10.00 – 13.00 Sala COLIBRÌ
[PARTECIPAZIONE ASSOPETROLI]

Uno sguardo sulla rete: i numeri, la Dafi, la Legge concorrenza, la Sen e la mobilità sostenibile
a cura di Oil&nonoil
Introduzione: Giacomo Orlanda (Esperto del settore)
Relatori: Marina Barbanti (Unione Petrolifera), Piero Cardile (Conad), Rita Caroselli (Federchimica-Assogasliquidi), Michele Di Leone (Regione Puglia), Orietta Maizza (MISE), Giovanni Perrella (MISE), Luca Squeri (Deputato), Giovanni Turriziani (Assopetroli)
Modera: Romina Maurizi (Quotidiano Energia)
Approfondisci

registrazioni

10.00 – 12.00 Sala CANEVARI  
Le nuove norme per il controllo degli strumenti di misura legale nel settore petrolifero
a cura di Anima e UP
Introduzione: Donatella Giacopetti (Unione Petrolifera), Sandro Minuti (Anima)
Relatori: Mario Fiorentino(Mise), Filippo Trifiletti (Accredia), Tiziana Pompei (Unioncamere)
Approfondisci

12.00 – 13.00 Sala FUNI
Conosci la soddisfazione dei clienti delle tue stazioni di servizio?
a cura di Fortech

13:00 – 14:00 Sala FUNI
Mobile Instant Payments Pagamenti digitali immediati a commissioni zero
A cura di Intrapresa
Relatori: Luciano Terra Bellina (A-Tono Group), Orazio Granato (A-Tono Group), Gaetano Puccia (Intrapresa)
Approfondisci

14.15 – 15.00 Sala FUNI
IL GNL di Liquigas: un’energia, tanti utilizzi
a cura di Liquigas
Relatori: Marco Nicola Carcassi (Università di Pisa), Massimiliano Naso (Liquigas)
Approfondisci

15.00 – 16.30 Sala FALCO
L’area di servizio per l’automobilista di domani. Le sinergie fra carburanti e infrastrutture di ricarica
a cura di Quotidiano Energia
Introduzione di  Roberto Degl’Innocenti (Oil & Energy Consulting srl)
Relatori: Damiano Frittitta (Nissan), Alberto Piglia (Enel)
Approfondisci

15.00 – 17.00 Sala CANEVARI 
GNL: Il futuro oggi
a cura di  Federchimica – Assogasliquidi
Relatori: Mauro Chiotasso (Uir), Giuseppina Della Pepa (Anita), Mario Dogliani (Rina/Gainn), Fabio Faraone (Confitarma), Francesco Mariani (Assoporti), Eugenio Minici (MIT), Liliana Panei (Mise), Massimo Santori (CNH Industrial Iveco)
Coordina: Rita Caroselli (Federchimica-Assogasliquidi)
Approfondisci

16.00 – 17.30 Sala COLIBRÌ
Membrane Interface Probe: vantaggi, casi applicativi e prospettive future

a cura di Mares e Fugro
Relatori: Claudio Carusi (Mares srl), Eugen Martac (Fugro GMBH)
Approfondisci

GIOVEDÌ 12 OTTOBRE

09.30 – 11.30  Sala FALCO
I marchi indipendenti della rete: identità e soluzioni di crescita
[PARTECIPAZIONE ASSOPETROLI]
a cura di  Oil&nonoil e  Staffetta Quotidiana
Relatori: Orietta Maizza (Mise), Riccardo Piunti (Consulente settore energia), Alessandro Proietti (Assoindipendenti), Bonaventura Sorrentino (Studio Legale Sorrentino-Pasca-Toma), rappresentante Assopetroli-Assoenergia
Modera: Gabriele Masini (Staffetta Quotidiana)
Approfondisci

09.30  – 11.30 Sala CANEVARI 
Metano per autotrazione: scelte, strategie e alleanze per uscire dalla crisi
Tavola rotonda a cura di Oil&nonoil
Intervengono: Licia Balboni (Federmetano), MariaRosa Baroni (NGV Italy), Bruno Cassinelli (SNAM), Lorenzo Maggioni (CIB), Paolo Vettori (Assogasmetano)
Modera: Vincenzo Conte (Metauto)
Approfondisci

09.30 – 11.30 Sala FUNI
Sistemi di controllo antifrode su autobotti. Sigillatura e monitoraggio continuo dei liquidi trasportati.
a cura di Leonardo Sistemi Integrati
Relatori: Andrea Bucchioni (Leonardo Sistemi Integrati), Franco Monaldini (Leonardo Sistemi Integrati)
Approfondisci

11.00 – 12.00 Sala FUNI
Le donne nello sviluppo dell’industria petrolifera
[PARTECIPAZIONE ASSOPETROLI]

a cura di LabPetroli
Relatori: Marina Barbanti (UP), Mariarosa Basellini (LabPetroli), Rita Caroselli (Federchimica-Assogasliquidi) e Cristina Labisi (LabPetroli), Lidia Vincenzi (Assopetroli)
Modera: Elisabetta Camaggi (LabPetroli)
Approfondisci

11.00 – 13.00  Sala COLIBRÌ 
Trasmissione degli incassi delle vendite con accettatori di monete 
a cura di Assolavaggisti
Relatori:  Emiliano Luglio (Agenzia delle Entrate), Mario Carmelo Piancaldini (Agenzia delle Entrate)
Approfondisci

11.30 – 12.30  Sala CANEVARI 
Il ruolo degli operatori privati nel mutevole scenario petrolifero. Il Retista 4.0
a cura di Gilbarco
Relatori: Federico Barbati (GVR), RobertoMaria Cocomazzi (Energicrea), Stefano Giorgi (Gilbarco), Thessa Marini (Energicrea), Giacomo Tavoletti (Energicrea)
Approfondisci

11.30 – 13.00  Sala FALCO
Ipotesi evolutive nella distribuzione dei carburanti
a cura di Archigia e Università La Sapienza di Roma
Relatori: Marina Barbanti (UP), Giorgio Chiantella (Archigia), Vincenzo Miglietta (Radio 24), Francesco Ricotta (Università La Sapienza di Roma)
Approfondisci

12.00-13.00 Sala FUNI
Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche Gpl/Cng
A cura di Wolftank Systems
Relatore: Giorgio Gotta (Gastech Service)
Approfondisci

12.30 – 13.30  Sala  CANEVARI
+ 20% su servito: obiettivo raggiunto! Strategie e strumenti digitali per reti innovative.

a cura di Intrapresa
Relatore: Gaetano Puccia (Intrapresa)

14.00– 15.00 Sala FUNI
Verifica e analisi della corrosione di attrezzature e strutture in acciaio
a cura di Wolftank Systems
Relatore: Nereo Capitani (Prometeo Ingegneria)
Approfondisci

14.00- 15.30  Sala FALCO
[ORGANIZZAZIONE ASSOPETROLI]

Aspetti fiscali del rifornimento nella nautica commerciale. Opportunità e rischi.
a cura di Assopetroli-Assoenergia
Relatori: Ettore Sbandi (Studio Santacroce), Riccardo Testoni (Assopetroli-Assoenergia)
Approfondisci

14.00 – 17.00  Sala CANEVARI 
I controlli degli strumenti di misura in servizio, utilizzati per funzioni di misure legali D93\2017. Evoluzione, normativa e opportunità.
a cura di 1AML
Approfondisci
Scarica la scheda di adesione al convegno

16.00 – 17.00  Sala COLIBRÌ
Assegnazione del secondo Oscar dell’Autolavaggista
a cura di Assolavaggisti