PROPOSTA ASSOPETROLI-ASSOENERGIA
(Public Policy) – Roma, 14 gen – “Sin dal principio dell’emergenza pandemica – sottolinea Assopetroli-Assoenergia in una nota – i numerosi Dpcm che si sono susseguiti hanno previsto limitazioni per l’esercizio di bar e ristoranti, eccezion fatta per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade e nei porti e negli interporti. Tale disposizione ha lasciato gli automobilisti che percorrono le vie extraurbane, spesso trafficate al pari di quelle autostradali, di fatto privi di un servizio essenziale.
Inoltre nel corso di questi mesi ne ha risentito fortemente anche il settore dell’autotrasporto, di nuovo in difficoltà per l’impossibilità di consumare un pasto caldo e accedere ai servizi igienici, se non in autostrada, allarme già lanciato da Conftrasporto-Confcommercio. E’ in gioco la dignità delle
persone, in particolare di una categoria che, sin dall’inizio dell’emergenza, ha sempre garantito l’arrivo dei generi alimentari, dei dispositivi medici e dei medicinali sugli scaffali dei supermercati, negli ospedali e nelle farmacie. Un servizio indispensabile ai cittadini, per il quale gli
autotrasportatori si sono sempre adoperati senza risparmiarsi”.
Per queste ragioni, l’Associazione richiede di estendere la possibilità di rimanere aperti quantomeno agli esercizi situati su strade extraurbane principali. (Public Policy)