Rassegna Ecoreati

Dal 29 al 30 ottobre 2015 si è svolto a Roma, presso il Palazzo dei Congressi, la decima edizione diOil&nonoil-S&TC, l’unica fiera italiana dedicata a tutta la filiera della distribuzione di carburanti e combustibili.

OilnonoilAssopetroli Assoenergia, nell’ambito della Fiera OilnonOil organizza ilConvegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale che si tiene alle9,30 del 29 ottobre. Tra i relatori hanno partecipato il Sottosegretario di Stato alla Giustizia Dr Cosimo Maria Ferri,  l’Onorevole Dr AlessandroBratti della Commissione Ambiente, l’Avv. Raimondo Rinaldi(Presidente Associazione Italiana Giuristi d’Impresa), gli Avvocati Antonella Capria e Luca Amicarelli dello Studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, il Prof. Avv.  Ciro Pellegrino, l’Ing. Gianpaolo Sara(Presidente Euranet), l’Ing. Guido Galazzetti (Euranet) e la Dott.ssa MadiGandolfo (Segretario Generale Assopetroli).

Il Sottosegretario alla Giustizia Ferri ed il Presidente Assopetroli Assoenergia Rossetti
Il Sottosegretario alla Giustizia Ferri ed il Presidente Assopetroli Assoenergia Rossetti

Il convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale ha analizzato le principali nuove fattispecie di reato ambientale introdotte nel Codice penale dalla Legge n. 68 del 19 maggio 2015. Sono stati in tal senso approfonditi gli aspetti teorico-pratici dei nuovi reati, anche con riguardo agli effetti che in sede applicativa questi potranno produrre sugli assetti organizzativi societarie sulla responsabilità delle imprese, con particolare riferimento a:

Inquinamento ambientale;
Disastro ambientale;
Impedimento del controllo;
Traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività – Omessa bonifica;
Disciplina sanzionatoria delle contravvenzioni in materia ambientale.

Il Sottosegretario alla Giustizia Ferri ed il Segretario Generale Assopetroli Assoenergia Gandolfo
Il Sottosegretario alla Giustizia Ferri ed il Segretario Generale Assopetroli Assoenergia Gandolfo

Poiché questa nuova legge amplia la responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231 dell’8 giugno 2001, introducendo i nuovi reati ambientali tra quelli che possono comportare l’applicazione di sanzioni interdittive e pecuniarie a carico delle società, è stata inserita una specifica sessione di lavoro sul tema della legalità dell’operato delle aziende in rapporto al diritto penale ambientale, applicando sistemi di prevenzioneesplicitati dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOC)ed istituendo un Organismo di Vigilanza (OdV) sull’osservanza ed il funzionamento del Modello nonché, se del caso, adottando, insieme ad un sistema di gestione ambientale ISO 14001, regolamenti interni, procedure formalizzate e/o prassi operative utili a prevenire ed individuare i profili di criticità introdotti dalla Legge n. 68 del 19 maggio 2015.

Oltre a questo convegno, la nostra associazione ha partecipato alle seguenti conferenze:

Un marchio di sostenibilità per le stazioni di servizio a cura diArchigia29 ottobre ore 12.00 Sala Canevari
Intervenuto il Vice Presidente Giovanni Turriziani

Eccedenze cali e tenuta dei registri di carico e scarico: le novità della circolare dell’Agenzia delle Dogane a cura di Faib, Fegica e Figisc30 ottobre ore 10.30 Sala Canevari
Intervenuti i Vice Presidenti Simone Canestrelli e Giovanni Turriziani

L'Onorevole Alessandro Bratti ed il Presidente Assopetroli Assoenergia Andrea Rossetti
L’Onorevole Alessandro Bratti ed il Presidente Assopetroli Assoenergia Andrea Rossetti

La rete carburanti di domani, fra processi di concentrazione, trasformazione e crescita delle imprese indipendenti a cura diOil&nonOil e Quotidiano Energia – 30 ottobre ore 11.00 Sala Rondoni
Intervenuto il Consigliere Nazionale Antonio Perin

Articoli

  • Staffetta Quotidiana del 13 novembre (Link)
  • Energicrea del 2 novembre (Link)
  • Oil&nonOil intervista Andrea Rossetti (Link)
  • Staffetta Quotidiana del 27 ottobre (Link)
  • Staffetta Quotidiana del 23 luglio (Link)

Comunicati stampa:

  • Saluti del Ministro Galletti (Link)
  • Sottosegretario Ferri del 27 ottobre (Link)
  • Assopetroli Assoenergia del 27 ottobre (Link)
  • Assopetroli Assoenergia del 13 maggio (Link)

Galleria Fotografica disponibile a questo link

Documenti:

  • Massimario della Corte di Cassazione sugli Ecoreati (Link)
  • Presentazione Avv. Rinaldi (Link)
  • Presentazione Studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners (Link)
  • Presentazione Euranet (Link)