Rassegna settimanale Staffetta Acqua – 5 ottobre

Management e Gestione
Reti d’impresa, la via pubblica alla scala efficiente?
Laboratorio Ref Ricerche: prendono piede in Italia soluzioni alternative all’aggregazione tout court tra imprese pubbliche del servizio idrico, con l’intento di coniugare efficienza e vocazione rivolta alla qualità del servizio, al sociale e all’ambiente; molti i possibili benefici, da misurare e far conoscere

Usi dell’acqua
Sardegna, restrizioni idriche nelle campagne di Baronia e bassa Gallura
Nel Sassarese più acqua potabile dal Truncu Reale, limitazioni più leggere nell’erogazione
Fvg, 87% acque per uso potabile di buona qualità
Audizione su potabilità in IV Commissione consiliare

Operatori
Smat acquisterà azioni proprie da FCT Holding
Via libera del Consiglio comunale: 31.000 azioni per circa 2 mln €
Aca, al via sportello online
Siciliacque, presentato bilancio di sostenibilità 2015
Abc Napoli, via a candidature per nuovo Cda
A2A, il nuovo logo
Acquedotto del Fiora, Emilio Landi nuovo presidente
Rinnovato Cda e presentato bilancio di sostenibilità 2015
Genova, intesa per lavoratori degli appalti Iren
Hera prepara nuovo bond e lancia buyback su titoli 2019 e 2021
CAP: carburante per auto dai reflui fognari
Il gestore idrico dell’area metropolitana di Milano pronto a produrre metano per alimentare parco auto aziendale. Presentato ieri bilancio di sostenibilità 2015
Alghero, Abbanoa: pronti 1,3 mln € per rete idrica
CAP: presto 2.210 km di fibra nelle reti fognarie del Milanese
Giunto alla fase finale progetto concordato tra gestore idrico e Città metropolitana; 2,5 mln € per posa in ultimi 9 Comuni
Prato, Publiacqua: i risultati di distrettualizzazione e altri interventi
Riduzione perdite occulte e visibili, città servita con 800 l/s rispetto ai 1.000 dell’anno scorso, 500 allacci sostituiti nel 2016, dalla falda il 50% dell’acqua immessa in rete

Fatti ed Eventi
H2O, Althesys: strategie e risultati delle utility
Convegno il 19 ottobre: anticipazione dei dati Top Utility e dialogo con operatori
Bagheria (PA), 9,5 mln € per ammodernare rete idrica
H2O, Laboratorio Ref Ricerche: focus su acqua e sviluppo industriale
Incontro il 20 ottobre: primi dati su tariffe e investimenti 2016-2019 e confronto tra operatori
Collettore Garda e Pfas, Lotti: da governo 180 mln €
Raddoppio depuratore Vasto (CH), presentate 12 offerte
H2O, il mondo dell’acqua a raccolta a Bologna
Dal 19 al 21 ottobre 13° edizione della mostra internazionale dell’acqua organizzata da BolognaFiere, che si arricchisce di nuove sezioni dedicate ad acque industriali e gas
Acqua agli occupanti, Bologna: gip chiede approfondimenti su iter ordinanze
Fvg, ok da enti locali a Piano idrogeologico regionale
Dissesto idrogeologico, Campania: finanziate opere con fondi Ue
Dlgs servizi locali, Madia: sì a stralcio norme servizio idrico
Governo disponibile a trattare la disciplina solo nel ddl sull’acqua all’esame del Senato
Codice appalti, a Piacenza focus su settori speciali
Acqua, Sicilia: via libera a Comitato consultivo degli utenti

Regolazione
Fvg, procede percorso per operatività Ausir
Nuovo Ente d’ambito per idrico e rifiuti sarà attivo dal 1° gennaio 2017
Qualità contrattuale, ok Aeegsi a deroga per Como Acqua
Non dovrà applicare disposizioni fino al 1° luglio 2017
Molise, Nagni: verso piena operatività Egam e tariffa regionale

Tariffe
Aeegsi, ok a tariffe Valle del Chiampo
Aeegsi, ok a tariffe Ato Est Provincia della Spezia
Tariffe d’ufficio, Tar Milano: solo extrema ratio, Aeegsi sia più collaborativa
Sentenze su ricorsi di Comuni del Savonese e di un’azienda siciliana: ai soggetti interessanti vanno indicati con precisione dati e documenti mancanti per l’approvazione tariffaria, determinazione d’ufficio solo se è impossibile stabilire tariffe con i dati disponibili

Tecnologia e ricerca
Dissalazione più veloce ed economica, ricerca Italia-USA
Ricercatori di Politecnico di Torino, Mit e University of Minnesota scoprono come migliorare performance delle membrane