SQ – Assopetroli-Assoenergia, i risultati dell’assemblea

Articolo di Staffetta Quotidiana del 27/10/2022

Cambio alle relazioni istituzionali, presentazione del “Manifesto per la transizione” e della Servizi energie srl

27/10/2022 – Si è tenuta martedì scorso in modalità online l’assemblea generale annuale dei soci di Assopetroli-Assoenergia. All’ordine del giorno c’è stata l’approvazione del bilancio consuntivo e una discussione sui principali dossier ai quali l’associazione sta lavorando, per stabilire la linea politica dell’associazione, compendiata in un documento dal titolo “Manifesto della Transizione Energetica” nel quale si afferma la necessità di una transizione neutrale, inclusiva e realisticamente sostenibile. È seguita un’informativa sulle attività istituzionali e sulla nascente società di supporto “Servizi energie Srl”.

Gli snodi fondamentali del partecipato confronto, si legge in una nota, sono stati tre. La prima comunicazione ha riguardato un cambio di ruolo nella posizione di responsabile delle relazioni istituzionali e della comunicazione, dove all’avv. Paolo Esposito che proseguirà il suo percorso in azienda, è subentrato il dott. Michele Vitiello, direttore della fondazione Ottimisti&Razionali e già consulente per le relazioni istituzionali di diverse realtà energetiche.

Da segnalare anche, nell’ambito di una futura riorganizzazione e in considerazione del mutato cntesto economico, la sospensione della collaborazione con la dott.ssa Licia Balboni che ha avuto il compito, in qualità di Biofuel development manager, di accompagnare gli associati a integrare l’offerta rete ed extrarete con vettori energetici liquidi e gassosi a basso impatto ambientale.

Nell’ambito dell’incontro è poi stata presentata agli associati la nuova società costituita in seno all’associazione, la “Servizi energie Srl”, attiva nella fornitura di servizi diversificati per le imprese associate, finalizzati allo sviluppo dei nuovi business, nella fase della transizione energetica. Sistemi di ricarica elettrica, carburanti alternativi e da fonti rinnovabili, non-oil, business plan ed elaborazione di scenari saranno oggetto dell’attività offerta. L’associazione ha così inteso costruire un nuovo contenitore per gli associati, grazie al quale si possa sviluppare un toolkit per la nascita di nuove attività di business.

“Servizi energie Srl” ha già stipulato un protocollo d’intesa con Powy, l’azienda italiana impegnata nel finanziamento, la realizzazione e la gestione di una vasta rete di infrastrutture rapide e ultra-rapide per la ricarica pubblica di veicoli elettrici. Powy ha immaginato tre business model per gli associati di Assopetroli-Assoenergia, che sono stati illustrati nel corso dell’assemblea, e che testimoniano l’impegno dell’Associazione nel cogliere tutte le opportunità che possono derivare da un processo di transizione, per offrire maggiori servizi agli utenti e garantire lo sviluppo di nuovi business per gli associati.