Staffetta online | Assopetroli contro lo spreco alimentare

pasto buono_assopetroliAssopetroli contro lo spreco alimentare

L’accordo con QUI Foundation

Assopetroli-Assoenergia ha firmato un accordo con QUI Foundation, Onlus nata a Genova nel 2008 e attiva contro gli sprechi alimentari attraverso il progetto Pasto Buono. Con la partnership prende il via il progetto “Fai il Pieno di Solidarietà!”, in base al quale Assopetroli-Assoenergia metterà a disposizione la rete di punti vendita stradali per consentire a QUI Foundation di recuperare e donare il cibo sano e di qualità rimasto invenduto nei punti ristoro delle stazioni di servizio aderenti ad Assopetroli-Assoenergia.

“Siamo particolarmente felici di avviare questa nuova partnership con AssopetroliAssoenergia”, commenta Gregorio Fogliani, presidente di QUI Foundation. “Pasto Buono ad oggi ha raccolto e donato 1 milione di pasti e le potenzialità di questo progetto sono notevoli. Abbiamo calcolato che se tutti i pubblici esercizi mettessero a disposizione il cibo invenduto, con una media di 20 pasti al giorno, si potrebbero distribuire oltre 7 milioni di pasti quotidianamente. Nel 2017 Pasto Buono è stata riconosciuta dalla Commissione UE come esempio di good practice nell’ambito della prevenzione e riduzione dello spreco di cibo in Europa. La nostra esperienza, unita alla grande rete di Assopetroli-Assoenergia può diventare una best practice di esempio per molti”.

Il presidente di Assopetroli-Assoenergia, Andrea Rossetti, ha commentato: “Gli sprechi alimentari sono un paradosso inaccettabile del nostro tempo. Così come nell’Energia, anche in questo campo va promossa responsabilità sociale e cultura dell’efficienza. Fare di più con meno può diventare un imperativo che accomuna tutti. Perciò abbiamo aderito con entusiasmo al progetto Pasto Buono di Qui Foundation. È importante fare squadra per affrontare gli sprechi alimentari e sensibilizzare l’opinione pubblica verso un maggior rispetto delle risorse ambientali. Da oggi, nelle stazioni di servizio dei nostri operatori, sarà possibile fare il pieno anche di solidarietà. L’augurio è che sempre più organizzazioni si uniscano a noi in un’operazione particolarmente virtuosa”.