STAFFETTA QUOTIDIANA | Assopetroli, un tavolo con il Consiglio nazionale giovani

Articolo del 23 dicembre 2020, Staffetta Quotidiana

L’iniziativa del Gruppo giovani con l’organo consultivo istituito con la legge di Bilancio 2019. Al centro gli obiettivi sull’energia al 2030

Il Gruppo Giovani di Assopetroli-Assoenergia e Consiglio Nazionale dei Giovani hanno firmato un protocollo per mettere a sistema idee, punti di vista prospettici e generazionali raccolti da esperti del mondo dei carburanti, dell’energia e dei trasporti, sia a livello pubblico che privato, sulla sfida futurista del Piano Energia e Clima 2030. Il protocollo d’intesa è stato siglato dal coordinatore del Gruppo Giovani di Assopetroli-Assoenergia, Luca Vazzoler, e dalla presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani.

Il Consiglio Nazionale Giovani è l’organo consultivo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni, istituito con la Legge di Bilancio 2019 sotto la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Consiglio Nazionale Giovani: può essere sentito dal Presidente del Consiglio dei Ministri o dall’Autorità politica delegata su materie e politiche che abbiano impatto sulle giovani generazioni; esprime pareri e formula proposte su atti normativi di iniziativa del Governo su materie che interessano i giovani; collabora con le Amministrazioni pubbliche elaborando studi e predisponendo rapporti; promuove la cittadinanza attiva dei giovani, favorendo lo scambio di buone pratiche.

Al centro del progetto la revisione del Pniec, la gestione del Recovery Fund e di Next Generation EU.

Le due realtà intendono coinvolgere anche altri operatori e stakeholders a livello nazionale ed europeo. Le attività del tavolo congiunto, che vedranno la realizzazione di panel tematici con esperti del settore, troveranno sintesi in un policy paper finale.

Il tavolo congiunto intenderà quindi tracciare gli obiettivi che si ritiene possano essere ragionevolmente raggiunti al 2030 e individuare criticità, inefficienze e gap tecnologici superabili riscontrabili sul fronte della transizione green.

Il Gruppo Giovani di Assopetroli-Assoenergia è la rappresentanza della componente associativa di età inferiore ai 40 anni che svolge attività operativa all’interno delle Aziende associate. In via generale, il Gruppo Giovani ha compiti di studio delle problematiche dei giovani imprenditori, di sviluppo di tecnologie. Promuove inoltre con nuovi modelli organizzativi del business la ricerca costante di nuove opportunità per creare valore e progresso.