agenzia
PNRR: AUDIZIONE DEL DIRETTORE DELL’ENTRATE RUFFINI
5 Marzo 2021
La Commissione Finanze del Senato ha audito (scarica la memoria) il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, sul Recovery Plan. Assopetroli-Assoenergia ha seguito l’audizione in diretta. Si riportano i principali passaggi di interesse (in allegato le memorie integrali ricevute in via informale): – La Proposta del piano nazionale di ripresa e resilienza presentata al Parlamento prevede, tra le Continua...
AGENZIA DELLE ENTRATE – RISPOSTE INTERPELLO SUPERBONUS
10 Febbraio 2021
Risposta n. 87 del 8/02/2021 – Superbonus – Interventi di riduzione del rischio sismico su due unità immobiliari C/2 funzionalmente autonome e con ingressi indipendenti destinate al termine dei lavori ad uso abitativo – Articolo 119 decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio in vigore al 31 dicembre 2020) Con il provvedimento in titolo Continua...
Agenzia delle Entrate: Superbonus – interventi “trainanti” e “trainati” su edificio residenziale e commerciale
11 Dicembre 2020
Con il provvedimento in titolo l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il Superbonus spetta a fronte del sostenimento delle spese relative a taluni specifici interventi finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici, indicati nel comma 1 dell’articolo 119 del decreto Rilancio, (cd. interventi “trainanti”) nonché ad ulteriori interventi, realizzati congiuntamente ai primi, (cd. interventi “trainati”), che siano effettuati su: parti Continua...
AGENZIA DOGANE – ROMA: SCOPERTA FRODE NEL SETTORE DEI PRODOTTI PETROLIFERI PER CIRCA 178 MILIONI DI EURO
11 Dicembre 2020
Scarica il comunicato dell’11 dicembre 2020 Roma, 11 dicembre 2020 – I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) in servizio presso il Reparto Antifrode ed Analisi dei Rischi dell’Ufficio di Roma 1, a seguito di una lunga attività di analisi, hanno concluso una verifica nei confronti di una società con sede legale non presidiata nel Continua...
AGENZIA NOVA | Carburanti: Gallitelli (Assopetroli-Assoenergia), continui cambi di rotta sono veri “killer” della transizione energetica
23 Ottobre 2020
Intervista del 23 ottobre 2020 VAI AL VIDEO DELL’INTERVISTA Affinché le imprese private italiane possano sostenere i costi della transizione energetica e continuare ad avere il “ruolo proattivo” di cui già hanno dato prova nel passato industriale dell’Italia è necessario che i governi applichino politiche stabili e sostengano la proiezione allo sviluppo. Ne è convinto Continua...
COMUNICATO STAMPA – EDAS: AVVIO PROMETTENTE, MA OCCORRE UNO STANDARD PER LE COMUNICAZIONI TRA SPEDITORE E TRASPORTATORE
5 Ottobre 2020
Comunicato stampa del 5 ottobre 2020 È scattato dal 1° ottobre 2020 l’impiego dell’eDAS in ambiente reale e dagli operatori arrivano i primi feedback positivi sul buon funzionamento del nuovo sistema telematico per la circolazione dei carburanti per autotrazione ad accisa assolta. La fase di sperimentazione e il colloquio diretto e continuo tra la filiera Continua...