Carburanti, 6 miliardi annui di evasione

14 Ottobre 2019

Aumentare il prezzo di benzina e gasolio potrebbe non aver senso, con un livello di evasione attuale stimato in svariati miliardi annui Articolo pubblicato su formulapassion.it il 14 ottobre 2019 Già da tempo si vocifera di un imminente aumento dell’Iva sui carburanti e di alzare il prezzo del gasolio (operando sulle accise) portandolo ai livelli della benzina. Continua...

Il Sole 24 Ore – “Come risolvere il problema dell’evasione Iva sui carburanti”

8 Luglio 2019

Vi invitiamo alla lettura dell’articolo di Giancarlo Mazzuca, pubblicato l’8 luglio 2019 su www.ilsole24ore.com. (Vai all’articolo) Alcune settimane fa avevo sollevato sul “Sole” il problema del mercato parallelo dei carburanti, un fenomeno tipicamente italiano, che è concentrato – oltre al contrabbando classico dell’oro nero e alle importazioni clandestine soprattutto dall’Africa, via Malta – sulle dichiarazioni Continua...

Articolo Repubblica | Benzinai online contro le truffe sui carburanti

2 Ottobre 2017

IL CASO. IL GOVERNO VALUTA UNA NORMA PER CONTROLLARE I DISTRIBUTORI. STIMATO UN AUMENTO DI GETTITO FINO A 4 MILIARDI ROMA. L’idea è quella di mettere online tutti i 21 mila distributori di benzina italiani come si è fatto con le slot machine. L’obiettivo è quello di stroncare contrabbando e truffe sui carburanti che sottraggono Continua...

FTA ONLINE | Benzina: Assopetroli Assoenergia, evasione Iva oltre 2 miliardi

3 Luglio 2017

Il 15% dei prodotti petroliferi immesso in consumo è “distratto” sul mercato parallelo con una frode fiscale che genera evasione di Iva stimata di oltre 2 miliardi di euro. Il dato è contenuto nella relazione annuale di Assopetroli Assoenergia che sarà illustrata mercoledì 5 luglio alla 68ª assemblea generale dell’associazione in programma a Roma. A Continua...

CINQUANTAMILA.IT | «Evasa Iva per 2 miliardi nei carburanti». La denuncia di Assopetroli-Assoenergia: «Con contrabbando e truffe sulle accise la cifra raddoppia»

3 Luglio 2017

ROMA Oltre 2 miliardi di Iva evasa nei prodotti petroliferi: è la denuncia che l’Assopetroli-Assoenergia lancerà con forza dalla sua assemblea mercoledì 5 luglio. «Ma se aggiungiamo tutte le altre frodi possibili nello stesso settore, dal contrabbando all’evasione delle accise fino ai furti dagli oleodotti, arriviamo al doppio di quella cifra, cioè a 4 miliardi, Continua...

Approfondimento: Reverse Charge

17 Febbraio 2016

L’inversione contabile, o reverse charge è un particolare meccanismo di applicazione dell’ IVA, per effetto del quale il destinatario di una cessione di beni o prestazione di servizi, se soggetto passivo nel territorio dello Stato, è tenuto all’assolvimento dell’imposta in luogo del cedente o prestatore. Questo significa che la transazione è soggetta  all’imposta la quale Continua...

Comunicato stampa congiunto Unione Petrolifera – Assopetroli Assoenergia

4 Dicembre 2015

Roma, 4 dicembre 2015 Istituzione di un tavolo permanente congiunto al fine di monitorare il fenomeno dell’illegalità e identificazione di possibili proposte operative in grado di contrastare tale fenomeno. Questi gli esiti principali dell’incontro tenutosi ieri tra i vertici di Unione Petrolifera e Assopetroli dedicato al tema dell’illegalità presente sul mercato dei carburanti, che rappresenta non solo un danno Continua...