Il Sole 24 Ore – Se il riscaldamento inquina più dei trasporti

20 Ottobre 2016

di JACOPO GILIBERTO Primo: nel “catino padano” in cui c’è l’aria più inquinata d’Europa la prima causa di smog non è il traffico. Secondo. La prima causa di formazione delle polveri fini (le Pm10 e le Pm2,5) è la legna, e soprattutto le stufe alimentate con le palline di legna (i cosiddetti pellet). Terzo: le Continua...

E-G: Partono i riscaldamenti. Proposta Assopetroli: usiamo il gasolio auto

18 Ottobre 2016

L’idea di Assopetroli per abbattere lo smog è di riabilitare i combustibili liquidi. L’Unione petrolifera si dice pronta Mentre con l’autunno si avviano gli impianti di riscaldamento e ricominciano a salire i valori di inquinanti nell’aria, continua la battaglia tra le diverse posizioni sul fronte del riscaldamento. Sul banco degli imputati, come già lo scorso Continua...

SQ: Gasolio auto nel riscaldamento: nessun aumento di accisa

14 Ottobre 2016

Precisazione del presidente Assopetroli alla Staffetta “Dal punto di vista del carico fiscale, già oggi, non vi è alcun dubbio che ciò non comporterebbe alcun aggravio di accisa”. E’ quanto precisa alla Staffetta il presidente di Assopetroli, Andrea Rossetti, fugando il dubbio che l’utilizzo del gasolio auto al posto del risca possa comportare un aggravio Continua...

SQ: “Sostituire il risca con il gasolio auto”

13 Ottobre 2016

La proposta di Assopetroli: riabilitare i combustibili liquidi. UP: siamo pronti Continua la battaglia tra fonti sul fronte del riscaldamento. Sul banco degli imputati, come già lo scorso anno nel caso dello studio Enea commissionato da Assogasliquidi, ci sono le biomasse. Ma in questo caso l’obiettivo è anche, se non soprattutto, quello di riabilitare i Continua...

Repubblica – Il riscaldamento? Inquina più dell’auto

13 Ottobre 2016

Dai camini delle abitazioni in Italia escono oltre il 50% delle emissioni di ossido di carbonio e il 30% delle polveri sottili Gli impianti di riscaldamento inquinano più delle auto. Dai camini delle abitazioni in Italia escono oltre il 50% delle emissioni di ossido di carbonio e il 30% delle polveri sottili. Questo perché il Continua...

Convocazione Audizione Regione Lazio 12 maggio Qualità dell’Aria

10 Maggio 2016

Assopetroli Assoenergia è stata convocata in audizione della VI Commissione Consiliare Permanente Ambiente in merito alle problematiche concernenti l’aggiornamento del Piano di Risanamento della Qualità dell’Aria della Regione Lazio in calendario il prossimo 12 maggio. Parteciperà il Presidente Andrea Rossetti.