unione
Reverse Charge – D.Lgsl 24/2016
9 Marzo 2016
Sulla Gazzetta Ufficiale n.52 del 3 marzo 2016, è stato pubblicato il decreto legislativo n. 24 dell’11 febbraio 2016, recante Attuazione delle direttive 2013/42/UE e 2013/43/UE del Consiglio, del 22 luglio 2013, che istituiscono un meccanismo di reazione rapida contro le frodi in materia di IVA e prevedono l’applicazione facoltativa e temporanea del meccanismo dell’inversione Continua...
Verso l’Unione dell’energia: la Commissione presenta un pacchetto in materia di energia sostenibile e sicurezza energetica
1 Marzo 2016
Il 16 febbraio la Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure per la sicurezza energetica per dotare l’UE degli strumenti per affrontare la transizione energetica globale al fine di fronteggiare possibili interruzioni dell’approvvigionamento energetico. Il pacchetto indica un’ampia gamma di misure per rafforzare la resilienza dell’UE in caso di interruzione delle forniture di gas. Continua...
La Petizione: Salviamo lo sconto benzina in Friuli Venezia Giulia
27 Gennaio 2016
Assopetroli Assoenergia appoggia la petizione popolare promossa da Confcommercio Figisc del Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio di UnionCamere, a difesa del sistema di contribuzione sull’acquisto di carburanti in regione. Una misura che, se abolita, comporterebbe diversi danni. Le conseguenze di una battuta d’arresto in sede europea (la Commissione Ue ha chiesto formalmente di modificare la normativa Continua...
Comunicato stampa congiunto Unione Petrolifera – Assopetroli Assoenergia
4 Dicembre 2015
Roma, 4 dicembre 2015 Istituzione di un tavolo permanente congiunto al fine di monitorare il fenomeno dell’illegalità e identificazione di possibili proposte operative in grado di contrastare tale fenomeno. Questi gli esiti principali dell’incontro tenutosi ieri tra i vertici di Unione Petrolifera e Assopetroli dedicato al tema dell’illegalità presente sul mercato dei carburanti, che rappresenta non solo un danno Continua...