UP: Comunicato consumi petroliferi gennaio 2016

Roma, 12 febbraio 2016 – Partenza positiva per i consumi petroliferi italiani che, stando ai dati provvisori, nel mese di gennaio 2016 sono ammontati a circa 4,6 milioni di tonnellate, con un aumento pari al 2,0% (+92.000 tonnellate) rispetto allo  stesso  mese  del  2015,  grazie  al contributo  dei  prodotti  diversi  dai carburanti, soprattutto olio combustibile e carica petrolchimica.

Meno bene sono andati i prodotti autotrazione che, con un giorno di consegna in meno, hanno rilevato le seguenti dinamiche: la  benzina nel complesso ha mostrato un calo del 6,3% (-37.000 tonnellate) rispetto a gennaio 2015 e il gasolio autotrazione del 2,6% (-45.000 tonnellate).

Nel mese di gennaio le vendite sulla rete della benzina hanno segnato un calo del 4,8% e quelle di gasolio dell’1,2%.

A parità di giorni di consegna si sarebbe avuto un incremento sia della benzina (+0,2%) che del gasolio (+4,0%).

La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di gennaio è così risultata pari a circa 2,3 milioni di tonnellate, di cui 0,6 milioni di tonnellate di  benzina  e  1,7  di  gasolio autotrazione,  con  un  calo  del  3,5%  (-82.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2015.

Nel mese considerato le immatricolazioni di autovetture nuove sono aumentate del 17,4%, con quelle diesel che hanno rappresentato il 56,1% del totale (era il 54,9% nel gennaio 2015).

Comunicato stampa di Unione Petrolifera del 12 febbraio 2016